Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ramazzi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ragazzi, ramazza, ramazze, ramazzo. Con il cambio di doppia si ha: ramacci, ramarri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ramai, rami, razzi, amai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ramazzai. |
| Parole con "ramazzi" |
| Iniziano con "ramazzi": ramazzino, ramazziamo, ramazziate. |
| Finiscono con "ramazzi": stramazzi. |
| Contengono "ramazzi": stramazzino, stramazziamo, stramazziate. |
| Parole contenute in "ramazzi" |
| ama, ram, mazzi. Contenute all'inverso: amar, zama. |
| Incastri |
| Inserito nella parola state dà STramazziATE. |
| Inserendo al suo interno era si ha RAMAZZeraI; con ere si ha RAMAZZereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ramazzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raschia/schiamazzi, ramati/tizzi, ramato/tozzi. |
| Usando "ramazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = ramazzati; * iato = ramazzato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ramazzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramaia/aizzi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ramazzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizzi = ramati; * tozzi = ramato; * atei = ramazzate; * eroi = ramazzerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ramazzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ram+mazzi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ramazzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sta * = stramazzai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.