Forma verbale |
| Rallegravano è una forma del verbo rallegrare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rallegrare. |
Informazioni di base |
| La parola rallegravano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rallegravano per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| La ricca di Luigi Pirandello (1892): Ma il fascino traspirava dalla sua anima chiusa, come un liquido odore dai pori d'un'ampolla suggellata. Quel profumo d'eleganza ch'ella spargeva nelle sale della società per riceverne in ricambio un trionfo mondano, i suoi trionfi la rallegravano però soltanto pel fermo pensiero, ch'ella aveva di lui, d'Enrico Santagnese, e perché anche di ciò poteva fargli sacrifizio. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Mikali rimase in mezzo a loro, gigantesco sullo sfondo della sua ombra che oscurava tutta una parete; e non desiderava di rivedere Battista, ma pensava al tempo lontano in cui sedevano assieme anche essi bambini sulla pietra di quel focolare. I ragazzini che gli stavano adesso intorno erano venuti tutti dopo; egli ricordava di averli veduti uno dopo l'altro nel canestro ove li deponevano appena nati, e come lui e Battista ogni volta si rallegravano per l'arrivo di «un bambino nuovo» che portava un po' di biscotti e di bevande dolci nello stazzo solitario. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Si videro, nello stesso tempo, di gran novità in tutta la sua condotta: divenne, tutt'a un tratto, più regolare, più tranquilla, smesse gli scherni e il brontolio, si mostrò anzi carezzevole e manierosa, dimodoché le suore si rallegravano a vicenda del cambiamento felice; lontane com'erano dall'immaginarne il vero motivo, e dal comprendere che quella nuova virtù non era altro che ipocrisia aggiunta all'antiche magagne. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rallegravano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: rallegravamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rallegravo, rallegrano, rallegro, ralla, rallo, ragno, rara, raro, regno, allegro, allegavano, allegava, allegavo, allegano, allega, allego, alleavano, alleava, alleavo, alleano, allea, allevano, alleva, allevo, alleno, alleo, alla, allo, alea, alga, alano, alvo, alno, aeravano, aerava, aeravo, aerano, aera, aero, agra, agro, aravano, arava, aravo, arano, arno, legavano, legava, legavo, legano, lega, legno, lego, levano, leva, levo, lavano, lava, lavo, erano, gravo, grano, gran. |
| Parole contenute in "rallegravano" |
| ano, ava, van, alle, vano, grava, ralle, allegra, gravano, rallegra, rallegrava. Contenute all'inverso: gel, ella. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rallegravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallegrai/ivano, rallegrasti/stivano, rallegravi/vivano, rallegravamo/mono. |
| Usando "rallegravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = rallegravate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rallegravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = rallegravate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rallegravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rallegrava/anoa, rallegravate/note. |
| Usando "rallegravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = rallegrasti; * mono = rallegravamo. |
| Sciarade e composizione |
| "rallegravano" è formata da: ralle+gravano, rallegra+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rallegravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rallegra+gravano, rallegrava+ano, rallegrava+vano, rallegrava+gravano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Resi felici, rallegrati, Resa felice, rallegrata, Fare contento, rallegrare, La safety che rallenta le vetture in F.1, L'esito che non rallegra. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rallegrasti, rallegrata, rallegrate, rallegrati, rallegrato, rallegrava, rallegravamo « rallegravano » rallegravate, rallegravi, rallegravo, rallegrerà, rallegrerai, rallegreranno, rallegrerebbe |
| Parole di dodici lettere: ragioneresti, rallegrarono, rallegravamo « rallegravano » rallegravate, rallegreremo, rallegrerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimproveravano, avveravano, azzeravano, cifravano, decifravano, gravano, deflagravano « rallegravano (onavargellar) » integravano, reintegravano, disintegravano, aggravano, riaggravano, migravano, emigravano |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |