Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagionerai, ragionerei, razionerai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ragionerà. Altri scarti con resto non consecutivo: ragionai, ragiona, ragioni, ragia, ragne, ragna, ragni, raion, raie, raia, rane, rana, rara, rari, rione, rioni, riai, agirai, agira, agii, agone, agoni, agorai, agorà, agra, agri, aione, aioni, aoni, aerai, aera, aeri, arai, gioì, gina, girai, gira, giri, gora, ioni, ieri, oneri, neri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sragionerai. |
| Parole con "ragionerai" |
| Finiscono con "ragionerai": sragionerai. |
| Parole contenute in "ragionerai" |
| agi, era, agio, ione, nera, onera, ragione, ragionerà. Contenute all'inverso: are, noi, areno. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ragioni e era (RAGIONeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/stagionerai, ragiona/aerai, ragionereste/resterai, ragionevole/volerai. |
| Usando "ragionerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stragi * = stonerai; cara * = cagionerai; stara * = stagionerai; * inno = ragioneranno. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ragionerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ragionerò/aio. |
| Usando "ragionerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonerai * = stragi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ragionerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ragiona/eri, ragia/oneri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.