Forma verbale |
| Ragionarono è una forma del verbo ragionare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ragionare. |
Informazioni di base |
| La parola ragionarono è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Ragionarono del loro essere siciliani a Lodi ed esser siciliani a Bologna, e d'un tratto Senza Baffi lanciò come un grido di dolore, disse che al paese, in Sicilia, era anche peggio. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Sebastiano era presente, e il signor Francesco non si accorse che questa partecipazione era diretta più ad altri che a lui. — Paolo si ritirò col figlio e ragionarono a lungo in segreto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ragionarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cagionarono, razionarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ragionano, ragiono, ragia, ragna, ragno, raion, raia, rana, ranno, raro, roar, roano, agirono, agiro, agnano, agro, anno, arno, giorno, gina, gino, giano, giro, inno, orno, nano, nono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sragionarono. |
| Parole con "ragionarono" |
| Finiscono con "ragionarono": sragionarono. |
| Parole contenute in "ragionarono" |
| agi, aro, agio, ragiona. Contenute all'inverso: ano, noi, ora, onora, onorano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ragionarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: rasta/stagionarono, ragionamenti/mentirono. |
| Usando "ragionarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stragi * = stonarono; cara * = cagionarono; stara * = stagionarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ragionarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonarono * = stragi; * mentirono = ragionamenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ragionarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ragiono/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: In grado di ragionare, Si scioglie ragionando, Lo è il ragionamento dell'assennato, Può subirlo la vista o la ragione, Un utile strumento della ragioneria aziendale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ragionamento, ragionammo, ragionando, ragionano, ragionante, ragionanti, ragionare « ragionarono » ragionasse, ragionassero, ragionassi, ragionassimo, ragionaste, ragionasti, ragionata |
| Parole di undici lettere: ragguagliai, ragguaglino, ragionacchi « ragionarono » ragionatore, ragionatori, ragionavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): splafonarono, telefonarono, citofonarono, paragonarono, disarcionarono, cagionarono, scagionarono « ragionarono (onoranoigar) » sragionarono, stagionarono, imprigionarono, sprigionarono, approvvigionarono, scaglionarono, campionarono |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |