Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con raggruppano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Alla riapertura del nuovo anno scolastico, i ragazzi si raggruppano da soli, perché già si conoscono.
Non ancora verificati:- Appena i ragazzi si raggruppano e formano la fila, la docente li accompagnerà in classe.
- Mentre i bambini si raggruppano, potremmo scegliere i costumi per la festa di carnevale.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Vanno, vengono, si agitano, si raggruppano, formando degli strani disegni o si sciolgono: qua sono bagliori d'un rosa pallido, più oltre d'un azzurro brillante, o rossi, o giallognoli. A poco a poco coprono il mare, le luci si fondono, le acque s'impregnano di quei bagliori e pare che giù, nei profondi e misteriosi baratri dell'oceano, splenda una luna, o una lampada elettrica d'una potenza incalcolabile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raggruppano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raggruppato, raggruppavo, raggruppino. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggruppano. Altri scarti con resto non consecutivo: raggruppo, ragù, ragno, rara, raro, rappa, rapano, rapa, rapo, aggruppo, agra, agro, arpa, arano, arno, gruppo, grano, gran, guano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggruppando. |
| Parole contenute in "raggruppano" |
| ano, gru, aggruppa, raggruppa, aggruppano. Contenute all'inverso: app, pur. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raggruppano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggruma/mappano, raggruppamento/mentono, raggruppati/tino, raggruppato/tono, raggruppava/vano, raggruppavi/vino. |
| Usando "raggruppano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = raggruppata; * note = raggruppate; * noti = raggruppati; * noto = raggruppato; * nova = raggruppava; * odo = raggruppando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "raggruppano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = raggruppata; * onte = raggruppate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raggruppano" si può ottenere dalle seguenti coppie: raggruppa/anoa, raggruppai/noi, raggruppata/nota, raggruppate/note, raggruppati/noti, raggruppato/noto, raggruppava/nova. |
| Usando "raggruppano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mappano = raggruma; * tino = raggruppati; * tono = raggruppato; * vino = raggruppavi; * mentono = raggruppamento. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "raggruppano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raggruppa+ano, raggruppa+aggruppano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.