(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se ci sbrigassimo raggiungeremmo gli amici prima che entrino al ristorante. |
| Se ci muovessimo nel primo pomeriggio raggiungeremmo la meta entro l'ora di cena. |
| Qualora derogassi mio figlio all'assemblea, raggiungeremmo il numero legale? |
| Se riuscissimo a smuovere questi sepolcri imbiancati, raggiungeremmo il nostro obbiettivo! |
| Se perseguissimo con tenacia un obiettivo, prima o poi lo raggiungeremmo. |
| Se riusciamo a terminare in tempo, raggiungeremmo l'obiettivo che ci eravamo prefissati. |
| Se perseguissimo un obiettivo ben preciso, mio marito ed io sicuramente lo raggiungeremmo. |
| Se anche loro partecipassero alla questua, forse raggiungeremmo l'importo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se filosofassi troppo su di un argomento non raggiungerei mai il risultato voluto. |
| Li raggiungerebbero nel fine settimana ma gli impegni di lavoro non glielo consentono. |
| Se fosse ancora in forma sono certo che raggiungerebbe vertici per molti inimmaginabili ma purtroppo il fisico sta lentamente cedendo. |
| Il campo base per tentare la scalata al K2 è difficilissimo da raggiungere, visto che dista 80 km dalla località più vicina raggiungibile dai veicoli. |
| Se mia sorella scende subito raggiungeremo il resto della comitiva a cinema. |
| * Se raccontassi la verità alle persone del tuo gruppo di lavoro ne sgretoleresti la compattezza e non raggiungereste più i risultati precedenti. |
| * Se ti incammineresti per la scorciatoia, in meno di un'ora raggiungeresti il gruppo. |
| Come gruppo siete compatti, ma se non sciabolerete dando il massimo non raggiungerete il vertice. |