(indicativo presente; imperativo presente).
| Fare tanto sport mantiene in forma, attiva la circolazione e rafforza la muscolatura. |
| E' ineguagliabile, beare l'anima con una giornata di sole rafforza anche l'umore! |
| L'agricoltura biologica rafforza la capacità produttiva e supporta l’occupazione nelle aree rurali. |
| A volte la lontananza rafforza il rapporto affettivo. |
| Per molte coppie adottare un bambino rafforza l'unione. |
| Digiunare rafforza lo spirito e purifica il fisico. |
| Rafforza il sistema immunitario prendendo degli integratori! |
| L'uso di più aggettivi rafforza la descrizione e il senso della frase. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se mi raffino nel modo di pormi verso il prossimo, ne guadagna la qualità dei rapporti. |
| Raffinò il proprio portamento e dizione per poter salire sul palco preparato, ma l'emozione era ugualmente forte! |
| * Ho mandato le ragazze a studiare in quella scuola privata inglese sperando che raffinino anche i loro modi. |
| Sono molto soddisfatta di come, in quest'ultimo periodo, raffini la lingua inglese. |
| Il rafforzamento dei piloni di acciaio impedisce il crollo dei ponti antichi. |
| Con mio fratello rafforzammo la porta d'ingresso della villa. |
| A seguito della guerra in corso, alcuni paesi europei stanno rafforzando le proprie difese antiaereo e antimissile. |
| Godere del piacere che la vita ci offre e sorridere di se stessi sono atti che rallegrano lo spirito e rafforzano le nostre difese immunitarie. |