Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radicchi |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: radichi. Altri scarti con resto non consecutivo: radici, ricchi, ricci, adii, dicci, dici. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: radicchio. |
| Parole con "radicchi" |
| Iniziano con "radicchi": radicchio. |
| Parole contenute in "radicchi" |
| adì, chi, radi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radicchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: radica/cacchi, radicai/caicchi, radicanti/canticchi, radicavi/cavicchi, radichi/chicchi, radici/cicchi, radico/cocchi, radino/nocchi, radio/occhi, radicanti/antichi, radicavo/avochi, radice/echi. |
| Usando "radicchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiare = radicare; * chiavi = radicavi; morra * = mordicchi; * chianti = radicanti; * chiassi = radicassi; verrà * = verdicchi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radicchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: radierò/orecchi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radicchi" si può ottenere dalle seguenti coppie: radicanti/chianti, radicare/chiare, radicassi/chiassi, radicavi/chiavi. |
| Usando "radicchi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mordicchi * = morra; verdicchi * = verrà; radica * = cacchi; radici * = cicchi; radico * = cocchi; * nocchi = radino; radicai * = caicchi; radichi * = chicchi; radicavi * = cavicchi; * avochi = radicavo; radicanti * = canticchi; * antichi = radicanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.