Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per radiato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: radiamo, radiano, radiata, radiate, radiati, radiavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: badiate, cadiate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: radio, rada, rado, raia, rito, adito, dito, dato. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: radicato. |
| Parole con "radiato" |
| Iniziano con "radiato": radiatore, radiatori, radiatorista, radiatoriste, radiatoristi. |
| Finiscono con "radiato": irradiato. |
| Contengono "radiato": irradiatore, irradiatori, copriradiatore, copriradiatori. |
| »» Vedi parole che contengono radiato per la lista completa |
| Parole contenute in "radiato" |
| adì, dia, iato, radi, radia. Contenute all'inverso: tai. |
| Incastri |
| Inserito nella parola coprire dà COPRIradiatoRE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "radiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rame/mediato, rate/tediato, radiare/areato, radici/ciato, radiai/ito, radialista/listato, radiamo/moto, radiano/noto, radiavi/vito, radiavo/voto. |
| Usando "radiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: irradia * = irto; irradi * = irato; * atono = radino; mera * = mediato; * tomo = radiamo; * tono = radiano; * tondo = radiando; * tonte = radiante; * tonti = radianti; * tosse = radiasse; * tossi = radiassi; * toste = radiaste; * tosti = radiasti; stura * = studiato; rimerà * = rimediato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "radiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: radierà/areato, radiare/erto. |
| Usando "radiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = radiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "radiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: radino/atono, radiamo/tomo, radiando/tondo, radiano/tono, radiante/tonte, radianti/tonti, radiasse/tosse, radiassi/tossi, radiaste/toste, radiasti/tosti. |
| Usando "radiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mediato * = mera; * mediato = rame; * tediato = rate; studiato * = stura; irato * = irradi; rimediato * = rimerà; irto * = irradia; * moto = radiamo; * noto = radiano; * areato = radiare; * vito = radiavi; * voto = radiavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "radiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: radi+iato, radia+iato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "radiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rada/ito, rito/ada. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.