Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «raddrizzaste», il significato, curiosità, forma del verbo «raddrizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Raddrizzaste

Forma verbale

Raddrizzaste è una forma del verbo raddrizzare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raddrizzare.

Informazioni di base

La parola raddrizzaste è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: dd, zz.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raddrizzaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raddrizzante, raddrizzasse, raddrizzasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raddrizzate.
Altri scarti con resto non consecutivo: radiaste, radiate, radia, radi, rada, rade, rari, rara, rare, raia, rais, raie, razza, razze, rase, rate, rizzate, rizze, rise, addì, adiate, adiste, adite, ariate, aria, ariste, arie, araste, arate, arse, arte, aizzaste, aizzate, aizza, aiate, azza, azze, drizzate, diate, dite, date.
Parole contenute in "raddrizzaste"
aste, rizza, drizza, rizzaste, drizzaste, raddrizza.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raddrizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddrizzamenti/mentiste, raddrizzare/reste, raddrizzate/teste, raddrizzato/toste, raddrizzatura/turaste, raddrizzava/vaste, raddrizzavi/viste, raddrizzasse/sete, raddrizzassi/site.
Usando "raddrizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = raddrizzammo; * stendo = raddrizzando; * stenti = raddrizzanti; * stesse = raddrizzasse; * stessi = raddrizzassi; * stessero = raddrizzassero; * stessimo = raddrizzassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raddrizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddrizzassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "raddrizzaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: raddrizzammo/stemmo, raddrizzando/stendo, raddrizzanti/stenti, raddrizzasse/stesse, raddrizzassero/stessero, raddrizzassi/stessi, raddrizzassimo/stessimo, raddrizzasse/tese, raddrizzassero/tesero, raddrizzassi/tesi.
Usando "raddrizzaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = raddrizzare; * teste = raddrizzate; * toste = raddrizzato; * viste = raddrizzavi; * sete = raddrizzasse; * site = raddrizzassi; * mentiste = raddrizzamenti.
Sciarade incatenate
La parola "raddrizzaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: raddrizza+aste, raddrizza+rizzaste, raddrizza+drizzaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono cose che devono essere raddrizzate, La manovra per raddrizzare la canoa capovolta, Abbisognano di... raddrizzamento, Tipo di radar per misurazioni topografiche, Il nome della Radcliffe della letteratura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: raddrizzarsi, raddrizzarti, raddrizzarvi, raddrizzasse, raddrizzassero, raddrizzassi, raddrizzassimo « raddrizzaste » raddrizzasti, raddrizzata, raddrizzate, raddrizzati, raddrizzato, raddrizzatore, raddrizzatori
Parole di dodici lettere: raddrizzarvi, raddrizzasse, raddrizzassi « raddrizzaste » raddrizzasti, raddrizzerai, raddrizzerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polarizzaste, depolarizzaste, cartolarizzaste, proletarizzaste, militarizzaste, smilitarizzaste, drizzaste « raddrizzaste (etsazzirddar) » bufferizzaste, polimerizzaste, scannerizzaste, cateterizzaste, masterizzaste, rasterizzaste, caratterizzaste
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAD, finiscono con E

Commenti sulla voce «raddrizzaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze