Forma verbale |
| Racimolando è una forma del verbo racimolare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di racimolare. |
Informazioni di base |
| La parola racimolando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con racimolando per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Credevano, volevano credere, di essere partiti come avanguardia, e che, una volta sistemati, avrebbero trovato il modo di farsi raggiungere, come era stato pure per Irka e per sua madre. Erano scappati, in ogni caso, l'avevano deciso in fretta racimolando l'occorrente minimo, stando attenti a evitare ogni incontro con i tedeschi, camuffandosi se era possibile, dormendo il sonno allarmato delle prede o rimanendo insonni si erano spostati con il cuore in gola. E ora erano fermi, fermati a pochi passi dalla meta. Adesso che la fuga era terminata, l'ansia cedeva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per racimolando |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: racimolano. Altri scarti con resto non consecutivo: racimolo, raimondo, raion, raia, raid, ramo, ramno, rand, rado, rimo, rimando, rimano, rima, riodo, riandò, rido, roano, rondò, rodo, acino, acido, aiola, aiolo, amando, amano, alano, alno, aldo, cimolo, cima, ciano, ciad, ciao, colando, colano, cola, colo, cono, clan, cado, imano, iman, molo, mondo, mono, modo, mando, mano. |
| Parole contenute in "racimolando" |
| ola, andò, mola, imola, racimola. Contenute all'inverso: dna, mica. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "racimolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: racimolare/rendo, racimolaste/stendo, racimolate/tendo, racimolato/tondo, racimolatura/turando, racimolano/odo. |
| Usando "racimolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = racimolante; * doti = racimolanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "racimolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: racimolava/avallando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "racimolando" si può ottenere dalle seguenti coppie: racimolante/dote, racimolanti/doti. |
| Usando "racimolando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = racimolare; * tendo = racimolate; * tondo = racimolato; * stendo = racimolaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "racimolando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racimola+andò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le deforma il rachitismo, Sorella di Rachele, La aggira il racer, Omero raccontò nell'Odissea quelle di Ulisse, Dare fondo in rada. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rachitide, rachitidi, rachitismi, rachitismo, racimola, racimolai, racimolammo « racimolando » racimolano, racimolante, racimolanti, racimolare, racimolarono, racimolasse, racimolassero |
| Parole di undici lettere: rachiglosso, rachischisi, racimolammo « racimolando » racimolante, racimolanti, racimolasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): snocciolando, sdrucciolando, sbriciolando, crogiolando, scricchiolando, violando, tremolando « racimolando (odnalomicar) » stimolando, immolando, gagnolando, scapolando, estrapolando, screpolando, manipolando |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |