Forma verbale |
| Raccontassimo è una forma del verbo raccontare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di raccontare. |
Informazioni di base |
| La parola raccontassimo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con raccontassimo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Imboccammo il tunnel, filammo verso la Marina. Era la strada che avevamo fatto io e Lila molti anni prima, quando ci aveva colto la pioggia. Io accennai a quell'episodio, lei sorrise, Stefano volle che raccontassimo. Raccontammo ogni cosa, ci divertimmo e intanto arrivammo ai Granili. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccontassimo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: raccontai, racconti, racconto, rana, rata, ratio, rati, rasi, raso, ramo, rota, rossi, rosso, rosi, roso, rimo, acconti, acconto, accasi, accaso, acca, acni, aonio, aoni, anta, ansimo, ansi, anso, animo, asso, contai, conti, conto, conio, coni, cono, coti, cossi, cosso, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, cassio, cassi, casso, casi, caso, caio, oasi, ossi, osso, nasi, naso, tasso, tasi, taso, timo. |
| Parole contenute in "raccontassimo" |
| con, sim, assi, onta, conta, tassi, contassi, racconta, contassimo, raccontassi. Contenute all'inverso: issa, miss, nocca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccontassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontaci/tacitassimo, raccontaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "raccontassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccontavo/ovattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "raccontassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitassimo = raccontaci; * stessimo = raccontaste; raccontaci * = tacitassimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "raccontassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racconta+contassimo, raccontassi+contassimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Raccontate senza ritegno, Raccontato per filo e per segno, Raccontare i fatti, Si raccontano... inventando, Si fa ai racconti iperbolici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: raccontarono, raccontarsi, raccontarti, raccontarvi, raccontasse, raccontassero, raccontassi « raccontassimo » raccontaste, raccontasti, raccontata, raccontate, raccontati, raccontato, raccontava |
| Parole di tredici lettere: raccontandoti, raccontandovi, raccontassero « raccontassimo » racconteranno, racconterebbe, racconteremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): reinventassimo, arroventassimo, sventassimo, avventassimo, cintassimo, recintassimo, contassimo « raccontassimo (omissatnoccar) » rendicontassimo, ricontassimo, scontassimo, montassimo, tramontassimo, rimontassimo, ammontassimo |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |