(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi raccomandai che i relatori non chiosassero sul mio intervento in assemblea. |
| Ai miei figli che avevano un importante colloquio di lavoro raccomandai la calma perché non accavallassero le parole come succedeva quand'erano tesi. |
| Temendo che potesse capitargli qualcosa di brutto, gli raccomandai di fare attenzione. |
| Vista l'importanza dei documenti affidatigli, raccomandai il messaggero che li tenesse seco per tutto il viaggio. |
| Nell'inviarlo nel miglior albergo del paese gli raccomandai di salutarmi il proprietario. |
| Prima che sgommasse, convinto di essere un campione di moto, gli raccomandai di essere prudente. |
| Quando riemergesti dall'acqua senza la maschera ti raccomandai di indossare una protezione per gli occhi nelle le tue apnee. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quel bar è frequentato da avventori poco raccomandabili! |
| Non mi raperò mai più i capelli a zero, mia moglie dice che ho un aspetto poco raccomandabile. |
| Mio padre mi raccomanda sempre di non slacciare la cintura di sicurezza durante la corsa in auto. |
| La nonna candì la frutta che avevamo raccolto nel giardino di casa. |
| Raccomandando di far piano tento di evitare che mi si svegli la neonata. |
| Andiamo alla manifestazione raccomandandovi un comportamento decoroso. |
| Illustri medici di fama mondiale si raccomandano di non fumare. Io, però, sono proprio duro d'orecchio. |
| * I raccomandanti sono sempre disponibili, basta dare la giusta ricompensa. |