Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per racchiudendo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: racchiudo, rachideo, rachide, raid, raie, radendo, rade, rado, rand, ridendo, ride, rido, rude, rendo, accudendo, accendo, accedo, acheo, acide, acido, acino, acuendo, adendo, aedo, andò, chiudo, chiedo, chino, ceno, cedo, ideo. |
| Parole contenute in "racchiudendo" |
| chi, chiù, chiude, udendo, chiudendo, racchiude. Contenute all'inverso: edui. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "racchiudendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: raso/socchiudendo, racchiuse/sedendo, racchiudere/rendo, racchiuderò/rondò, racchiudeste/stendo, racchiudete/tendo. |
| Usando "racchiudendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = racchiudente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "racchiudendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: racchiuda/addendo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "racchiudendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: racchiudente/dote. |
| Usando "racchiudendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * socchiudendo = raso; * sedendo = racchiuse; * rondò = racchiuderò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "racchiudendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: racchiude+udendo, racchiude+chiudendo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.