| Forma di un Aggettivo |
| "raccapriccianti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo raccapricciante. |
Informazioni di base |
| La parola raccapriccianti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc (2 volte). Lettere più presenti: ci (quattro), a (tre), i (tre). Divisione in sillabe: rac-ca-pric-ciàn-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con raccapriccianti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Sono sbocchi inaspettati del monologo mentale che lo tormenta ormai anche di notte, nel sonno, quando il cervello gli apparecchia spettacoli gratuiti e raccapriccianti, oppure imbarazzanti, mortificanti. il continuo rimuginare è la secrezione principale della sua solitudine, soprattutto quando è in viaggio, come adesso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per raccapriccianti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: raccapricciante, raccapricciasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: raccapricciai, rapii, rapini, rapiti, rapi, rapanti, rapati, rapai, rapa, rari, rara, raia, rati, ricca, ricanti, riai, riti, accanì, acciai, acari, acaici, acaica, acacia, acanti, acri, acrani, acini, acni, aprii, apriti, apra, apici, apiati, ariani, aria, arcani, arcati, arca, aranti, arati, arai, arti, caprini, caprai, capra, capii, capini, capiti, capi, capti, caricanti, caricati, caricai, carica, cariati, caria, carini, cariti, cari, carati, cara, carni, caia, caccianti, cacciati, cacciai, caccia, cacci, cacca, caci, cacti, canti, cani, cricca, cric, cria, crini, crani, ciccia, ciccini. |
| Parole contenute in "raccapriccianti" |
| cap, acca, apri, capri, ricci, riccia, capricci, raccapricci, raccapriccia. Contenute all'inverso: pacca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "raccapriccianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccapricciamo/monti, raccapricciaste/stenti, raccapricciasti/stinti, raccapricciate/tenti, raccapricciato/tonti, raccapricciava/vanti, raccapricciavi/vinti, raccapricciando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "raccapriccianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = raccapricciamo; * tenti = raccapricciate; * tonti = raccapricciato; * vinti = raccapricciavi; * doti = raccapricciando; * stenti = raccapricciaste; * stinti = raccapricciasti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: raccapriccia, raccapricciai, raccapricciammo, raccapricciamo, raccapricciando, raccapricciano, raccapricciante « raccapriccianti » raccapricciare, raccapricciarono, raccapricciasse, raccapricciassero, raccapricciassi, raccapricciassimo, raccapricciaste |
| Parole di quindici lettere: raccapricciammo, raccapricciando, raccapricciante « raccapriccianti » raccapricciasse, raccapricciassi, raccapricciaste |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rintraccianti, straccianti, setaccianti, sfreccianti, scorteccianti, impiccianti, stropiccianti « raccapriccianti (itnaiccirpaccar) » pasticcianti, rimpasticcianti, bisticcianti, boccianti, bamboccianti, accartoccianti, scartoccianti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |