Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con quotazioni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Le quotazioni della nostra squadra di calcio non sono molto alte!
- Le quotazioni di quel giovane calciatore sono notevolmente migliorate.
- Le quotazioni dei titoli che possiedo sono scesi vertiginosamente.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Sette od otto bookmakers, i più furibondi di tutti, poiché in quell'inaspettato intervento della polizia vedevano compromessi i loro interessi basati esclusivamente sulle scommesse e sulle quotazioni dei due campioni, piombano sui cinque disgraziati, e li inchiodano, per modo di dire, al suolo, tenendoli ben fermi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quotazioni |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: quotazione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quotai, quoti, quoto, ozio, ozoni, tini, toni, azoni, aioni, aoni. |
| Parole contenute in "quotazioni" |
| zio, ioni, quota, zioni, azioni. Contenute all'inverso: noi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quotazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotavi/aviazioni, quotano/nozioni. |
| Usando "quotazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = quotate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quotazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotai/iattazioni. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quotazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotate/azioniate. |
| Usando "quotazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = quotano; * aviazioni = quotavi. |
| Sciarade e composizione |
| "quotazioni" è formata da: quota+zioni. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quotazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quota+azioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "quotazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quoti/azoni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.