Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quietanzatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: quietanzatore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quietanzati, quietanzai, quietanzo, quietanzi, quietano, quietato, quietati, quietai, quieto, quieti, quinari, quinto, quinti, quiz, quei, quanto, quanti, unari, untori, unto, unti, iena, ieri, itto, itti, iato, iati, etano, etani, etna, etto, etti, enzo, entri, enti, tana, tanto, tanti, tari, anzi, antri, atri, nato, nati, nori. |
| Parole contenute in "quietanzatori" |
| eta, ori, qui, tan, tori, quieta, quietanza, quietanzato. Contenute all'inverso: atei, nate, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quietanzatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietanzavi/aviatori, quietanzano/notori, quietanzare/retori. |
| Usando "quietanzatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = quietanzano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quietanzatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietanzata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quietanzatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: quietanzano/torino, quietanzate/torite, quietanzati/toriti. |
| Usando "quietanzatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = quietanzano; * retori = quietanzare; * aviatori = quietanzavi. |
| Sciarade e composizione |
| "quietanzatori" è formata da: quietanza+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quietanzatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quietanzato+ori, quietanzato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "quietanzatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quietanzo/atri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.