Forma verbale |
| Questionereste è una forma del verbo questionare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di questionare. |
Informazioni di base |
| La parola questionereste è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per questionereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: questioneresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: questionerete. Altri scarti con resto non consecutivo: questore, questo, queste, quei, quinte, quiete, quote, ustionereste, ustionerete, ustione, usereste, userete, uose, unse, unte, uree, estinse, estinte, estone, estorse, estorte, estere, estese, estete, esiste, esose, esse, etnee, eteree, etere, eone, ente, erse, erte, stinse, stinte, stie, stonereste, stonerete, store, storse, storte, steste, stese, sieste, siete, sire, site, sorse, sorte, soste, sere, seste, sete, tinse, tinte, toner, tonte, torse, torte, toste, terse, teste, test, tese, inerte, irte, oneste, onte, oreste, orse, oste, neet, rese, rete. |
| Parole contenute in "questionereste" |
| ere, est, ione, nere, onere, reste, questi, questione. Contenute all'inverso: noi, sere, sereno. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "questionereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: questionerete/teste. |
| Usando "questionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = questionerai; * resteremo = questioneremo; * resterete = questionerete; * resteranno = questioneranno; * resterebbe = questionerebbe; * resteremmo = questioneremmo; * resterebbero = questionerebbero. |
| Sciarade e composizione |
| "questionereste" è formata da: questione+reste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "questionereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quei/stonereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono le questioni da trattarsi con cautela, Ridursi a questo significa essere agli estremi, Licenza rilasciata dal Questore, La questua dei frati, L'incombenza dei frati questuanti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: questionerai, questioneranno, questionerebbe, questionerebbero, questionerei, questioneremmo, questioneremo « questionereste » questioneresti, questionerete, questionerò, questioni, questioniamo, questioniate, questionino |
| Parole di quattordici lettere: questioneranno, questionerebbe, questioneremmo « questionereste » questioneresti, questuerebbero, quietanzassero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impressionereste, ossessionereste, dimissionereste, commissionereste, suggestionereste, congestionereste, decongestionereste « questionereste (etserenoitseuq) » ustionereste, azionereste, relazionereste, inflazionereste, disinflazionereste, dilazionereste, razionereste |
| Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |