(indicativo presente; imperativo presente).
| Il mio vicino ha sporto querela contro di noi per l'infiltrazione. |
| Quando gli chiedevano scusa l'avvocato ritirava la querela. |
| Se userai quei termini per descrivere l'operato del tuo amico, lo diffamerai e questo non ti risparmierà una querela. |
| Ho dato l'incarico al mio avvocato per intentare una causa di querela. |
| Quando annoti i commenti di chi intervisti devi essere molto preciso, altrimenti rischi qualche querela. |
| Mio cugino si beccò una querela quando diffamò un suo conoscente. |
| Vorrei dichiararlo apertamente, ma rischierei una querela. |
| Guarda come guida quell'imbecille, è proprio degno di una querela! |
| Ho sporto querela per le illazioni e insinuazioni che aveva fatto nei miei confronti. |
| Mario venne calunniato ingiustamente e sporse regolare querela. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quella quercia secolare ha tante ben radicate radici da sembrare inestirpabile! |
| La collina era interamente ricoperta di boschi formati per lo più da querceti. |
| * Nell'area in cui abito non sono presenti quercete. |
| In alcuni territori sughericoli, in estate, mi è capitato di assistere alla scortecciatura delle querce da sughero. |
| Quando un'ex amica mi riaccusò di infondate malefatte la querelai. |
| Dopo varie notti passate in bianco per gli schiamazzi provenienti dalla abitazione di un vicino, lo querelammo. |
| Mentre stava querelando il vicino di casa davanti al magistrato, all'improvviso ci ripensò. |
| * Il fatto che querelano con molta facilità non potrebbe indicare che non sono del tutto a posto? |