Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quartiche |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: quantiche. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quarte, quiche, urti, uriche, urie, arte, arie, arche. |
| Parole contenute in "quartiche" |
| che, qua, tic, arti, quarti, artiche. Contenute all'inverso: tra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quartiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: quasi/sirtiche, quarte/tetiche, quarzo/zotiche, quartica/cache, quarticini/ciniche, quartieri/eriche. |
| Usando "quartiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chele = quartile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quartiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: quarta/attiche, quarti/ittiche, quarto/ottiche, quartina/anche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quartiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: quartile/chele. |
| Usando "quartiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sirtiche = quasi; * zotiche = quarzo; quarticini * = ciniche. |
| Sciarade e composizione |
| "quartiche" è formata da: quarti+che. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quartiche" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: qua+artiche, quarti+artiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "quartiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: qat/uriche. |
| Intrecciando le lettere di "quartiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = quadratiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.