Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quaglianti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quagliante, quagliasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: quagliati. Altri scarti con resto non consecutivo: quagliai, quali, qual, quanti, quinti, uliti, ulani, unti, agiati, agiti, agii, alianti, aliti, alani, alati, alni, alti, lini, liti, lati, iati. |
| Parole contenute in "quaglianti" |
| gli, qua, agli, glia, quagli, quaglia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da quanti e agli (QUagliANTI); da quanti e agli (QUagliANTI); da quanti e glia (QUAgliaNTI); da quanti e glia (QUAgliaNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quaglianti" si può ottenere dalle seguenti coppie: quagliamo/monti, quagliaste/stenti, quagliasti/stinti, quagliata/tanti, quagliate/tenti, quagliati/tinti, quagliato/tonti, quagliava/vanti, quagliavi/vinti, quagliando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "quaglianti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monti = quagliamo; * tenti = quagliate; * tinti = quagliati; * tonti = quagliato; * vinti = quagliavi; * doti = quagliando; * stenti = quagliaste; * stinti = quagliasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.