Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola quadrigato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quadrigato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: quadrigati. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadrato, quadra, quadro, quarto, uadi, udrà, udrò, udito, uria, urga, urto, adito, aria, argato, argo, arato, arto, diga, dito, dato, rigo, rito, iato. |
| Parole contenute in "quadrigato" |
| qua, quad, riga, quadri, rigato, quadriga. Contenute all'inverso: agi, tag. |
| Lucchetti |
| Usando "quadrigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riquadri * = rigato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quadrigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadri/irrigato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quadrigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadre/rigatore, quadri/rigatori. |
| Usando "quadrigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * quadre = rigatore; * quadri = rigatori. |
| Sciarade e composizione |
| "quadrigato" è formata da: quad+rigato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quadrigato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quadri+rigato, quadriga+rigato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "quadrigato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: quarto/diga. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La via di mezzo tra biga e quadriga, I quadrilateri con due soli lati paralleli, Ne è simbolo il quadrifoglio e non il trifoglio, Un appuntamento quadriennale per sciatori e pattinatori, I quadricicli che si possono guidare a 14 anni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Quadrigato - S. m. (Arche.) [Fab.] Lat. aureo Quadrigatus. Nome dato a quei denari di argento che avevano per impronta nel rovescio una quadriga e che incominciarono a coniarsi nel 485 di Roma: valevano dieci assi. Altri denari recavano l'impronta di una biga (d'onde furon detti anche bigati). Recavano nel dritto la cesta di Minerva o di Roma galeata, e spesso nel rovescio le figure di Castore e Polluce. = Borg. Orig. Fir. 180. (M.) Il nome delle monete d'argento in quel secolo si può vedere, che assai ce ne sono ancora de' bigati, e de' quadrigati, che così dall'impronta che avevano, si chiamavano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: quadrifore, quadriforme, quadriformi, quadrifronte, quadrifronti, quadriga, quadrigati « quadrigato » quadrigemina, quadrigemine, quadrigemini, quadrigemino, quadrigetti, quadrigetto, quadriglia |
| Parole di dieci lettere: quadrifora, quadrifore, quadrigati « quadrigato » quadriglia, quadriglie, quadriloba |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riobbligato, coobbligato, disobbligato, spigato, rigato, brigato, sbrigato « quadrigato (otagirdauq) » irrigato, intrigato, litigato, rilitigato, mitigato, castigato, investigato |
| Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |