Forma verbale |
| Quadrettavamo è una forma del verbo quadrettare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di quadrettare. |
Informazioni di base |
| La parola quadrettavamo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con quadrettavamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quadrettavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: quadrettavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: quadrettavo, quadretto, quadravamo, quadrava, quadravo, quadra, quadro, quarta, quarto, quatta, quatto, udremo, udrà, udrò, urea, ureo, urtavamo, urtava, urtavo, urta, urto, adamo, area, arem, arto, aravamo, arava, aravo, armo, atta, atto, atava, atavo, dettavamo, dettava, dettavo, detta, detto, devo, demo, davamo, dava, davo, damo, retto, remo, ramo, etto. |
| Parole contenute in "quadrettavamo" |
| amo, ava, qua, tav, quad, retta, quadre, quadretta, quadrettava. Contenute all'inverso: ter, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quadrettavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrettatura/turavamo, quadrettavate/temo. |
| Usando "quadrettavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = quadrettavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quadrettavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: quadrettavano/mono. |
| Usando "quadrettavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = quadrettavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "quadrettavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: quadrettava+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uno di questi quadretti, Quadretto di vita campestre, Con fiori, picche e quadri, Lo scolaro li può usare a righe o a quadretti, Unisce due vertici non consecutivi di un quadrato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: quadrettata, quadrettate, quadrettati, quadrettato, quadrettatura, quadrettature, quadrettava « quadrettavamo » quadrettavano, quadrettavate, quadrettavi, quadrettavo, quadretterà, quadretterai, quadretteranno |
| Parole di tredici lettere: quadrettarono, quadrettatura, quadrettature « quadrettavamo » quadrettavano, quadrettavate, quadretteremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): piroettavamo, zampettavamo, spettavamo, aspettavamo, rispettavamo, prospettavamo, sospettavamo « quadrettavamo (omavatterdauq) » affrettavamo, riaffrettavamo, assettavamo, riassettavamo, rassettavamo, architettavamo, duettavamo |
| Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |