Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con purgata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sei sicuro che sia una donna purgata ed in grado di allevare i figli?
- Prima dell'intervento chirurgico, mia cognata fu purgata, non sapevo che fosse una normale consuetudine.
Non ancora verificati:- Prima di partorire entrambi i miei figli, mi sono purgata.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Salvazione di Luigi Pirandello (1899): Ah quel primo volo dal nido, com'egli le aveva detto stringendole il braccio col braccio sul suo petto. Qui tutti i ricordi di Mirina s'accendevano, e il cuore già intirizzito le s'infocava ancora alla fiamma di quella sera che tante lagrime versate dipoi non eran valse a spegnere; ché anzi da quelle lagrime essa era risorta più pura nel suo ardore, quasi purgata dalla colpa e dagli affanni. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per purgata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: purgate, purgati, purgato, purgava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: pura, urta, rata. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spurgata. |
| Parole con "purgata" |
| Finiscono con "purgata": spurgata, ripurgata. |
| Parole contenute in "purgata" |
| pur, urga, purga. Contenute all'inverso: gru, tag. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "purgata" si può ottenere dalle seguenti coppie: pura/agata, puristi/istigata, purgai/aiata, purgare/areata, purgamenti/mentita, purgano/nota, purgavi/vita, purgavo/vota. |
| Usando "purgata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = purgare; * tante = purgante; * tanti = purganti; * tarlo = purgarlo; * tarsi = purgarsi; * tasse = purgasse; * tassi = purgassi; * tasti = purgasti; * aura = purgatura; * aure = purgature; * tasserò = purgassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "purgata" si può ottenere dalle seguenti coppie: purgano/onta, purgare/erta. |
| Usando "purgata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = purgare; * attiva = purgativa; * attive = purgative; * attivi = purgativi; * attivo = purgativo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "purgata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = purgano; * areata = purgare; * vita = purgavi; * vota = purgavo; * istigata = puristi; * urea = purgature; * mentita = purgamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.