(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine |
| Alle persone inesperte bisogna puntualizzare sempre ciò che si vuole. |
| Il mio amico puntualizza fino alla noia su come i figli si devono comportare a tavola. |
| L'inaffidabilità di Paola riguardo alla puntualità è purtroppo celebre. |
| Strano che lui fosse arrivato in ritardo ad un appuntamento così importante, lui, che era sempre puntualissimo! |
| Il relatore, dopo l'esposizione sulle nuove scoperte in biologia, ha puntualizzato in modo dichiarativo alcuni punti centrali più complessi. |
| La situazione è talmente confusa da richiedere una puntualizzazione da parte di chi ha indetto l'assemblea. |
| Finalmente compresi il progetto solo dopo le sue minuziose puntualizzazioni. |
| È meglio se puntualizziamo che non siamo fotografi professionisti. |