(indicativo passato remoto).
| La rovinosa caduta sugli sci gli provocò la frattura di entrambi i peroni. |
| Quel ballo conturbante mi provocò una notevole eccitazione. |
| Il vento aveva così intensificato la sua potenza che provocò numerosi danni. |
| Il farmaco sinergico che mi prescrisse il medico mi provocò l'orticaria. |
| Il collo inamidato della camicia provocò una intensa allergia a mio marito. |
| La reazione chimica fu istantanea e provocò una piccola esplosione nel laboratorio. |
| Il susseguire dell'inondazione al terremoto provocò la tremenda tragedia! |
| L'improvvisa apparizione della persona appena nominata, ci provocò un sussultino al cuore. |
| L'esplosione provocò una nube tossica che inquinò l'area di Seveso. |
| La forza oppositrice della popolazione provocò le dimissioni del Sindaco. |
| Una sfortunata deviazione di Trabucchi al 90° minuto provocò l'autogol che condannò alla retrocessione la squadra di casa. |
| L'incidente provocò rallentamenti sulla percorribilità stradale per alcune ore. |
| Con il suo jet militare infranse il muro del suono e provocò uno spaventoso boato. |
| L'immane tragedia dell'aereo caduto che provocò circa trecento vittime, commosse tutto il mondo. |
| L'infezione alla miringe mi provocò una leggera sordità. |
| La mobilitazione dei docenti precari da tanti anni provocò uno sciopero. |
| Nella conferenza l'arrivo del Professore provocò una concitazione fra i partecipanti. |
| La nevicata del 1985 fu così abbondante che provocò il crollo di molti tetti e portici. |
| Lei si sedette accavallando le gambe e provocò lo stupore dei presenti. |
| La combinazione tra i due liquidi provocò un'emulsione di un colore terrificante. |