| Forma di un Aggettivo |
| "proverbiali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo proverbiale. |
Informazioni di base |
| La parola proverbiali è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-ver-bià-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con proverbiali per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): Qualcuno aveva anche arzigogolato su una possibile relazione alla greca fra i due, ma Publio, nonostante fosse sposato, non perdeva l'occasione di circondarsi di splendide giovinette, e le sue doti amatorie erano diventate proverbiali fra la truppa, che considerava il suo giovane comandante come una persona da valutare con attenzione ma anche, per il momento, con rispetto e simpatia. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proverbiali |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: proverbiale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proverai, proverà, provi, provai, prova, prora, probi, proba, poveri, povera, pori, porli, poli, perii, peri, pera, peli, pali, roveri, rovi, roba, reali, real, rial, riai, ovili, ovali, ovai, orbi, orba, orali, orli, verbali, veri, vera, veli, viali, vili, vali, erbai, erba, bili, balì. |
| Parole con "proverbiali" |
| Iniziano con "proverbiali": proverbialità. |
| Parole contenute in "proverbiali" |
| ali, ove, pro, over, prove, rover, verbi, proverbi. Contenute all'inverso: evo, ila, lai. |
| Lucchetti |
| Usando "proverbiali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * licci = proverbiacci; * liccio = proverbiaccio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proverbiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: prova/avverbiali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proverbiali" si può ottenere dalle seguenti coppie: proverbiacci/licci, proverbiaccio/liccio. |
| Sciarade e composizione |
| "proverbiali" è formata da: proverbi+ali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "proverbiali" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: proverà/bili. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proverà, proverai, proveranno, proverbi, proverbiacci, proverbiaccio, proverbiale « proverbiali » proverbialità, proverbialmente, proverbio, proverbista, proverbiste, proverbisti, proverbiucci |
| Parole di undici lettere: provenivano, provenivate, proverbiale « proverbiali » proverbista, proverbiste, proverbisti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): maiali, labiali, bilabiali, maxillolabiali, nasolabiali, tibiali, cambiali « proverbiali (ilaibrevorp) » avverbiali, baciali, glaciali, fluvioglaciali, interglaciali, postglaciali, facciali |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |