(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando finalmente sfociaste nelle acque larghe, cosa provaste? |
| Quando allunaste cosa provaste sapendo che tutto il mondo vi stava a guardare? |
| Se provaste ad ascoltarvi capireste il valore del silenzio. |
| In genere viene mangiata cotta, ma vorrei che provaste a mangiare una zucchina cruda condita con olio evo, una punta d'aceto e sale: buonissima! |
| Mentre espiavate la punizione relativa alla vostra grave colpa, provaste vergogna. |
| Se provaste a guidare a quella velocità vi gasereste un mondo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| E se questa volta provassimo ad affrontare l'argomento in modo totalmente diverso? |
| Sta diluviando, se provassi adesso ad attraversare la strada per raggiungerti gronderei acqua da tutte le parti nonostante l'ombrello. |
| E se una volta tanto provassero da soli a superare le difficoltà della vita, senza aiuto di nessuno. |
| Quando ero piccolo, a volte giravo per casa incappucciato, per capire cosa si provasse a essere ciechi. |
| * Delirasti fortemente e provasti paura quando ti intossicasti con quelle sostanze allucinanti. |
| Non tutti giudicano equamente i loro simili, molti li castigano prima ancora che sia provata la loro colpa. |
| In Italia le abbiamo provate tutte per governare: anche un governo tecnocrate con Mario Monti! |
| Provati prima il vestito azzurro: secondo me è il più adatto all'occasione. |