Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protide |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: protidi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prode, poti, poté, rote, rode, ride. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: parotide. |
| Parole con "protide" |
| Finiscono con "protide": nucleoprotide. |
| Parole contenute in "protide" |
| pro, proti. Contenute all'inverso: ito, dito, edito, editor. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protide" si può ottenere dalle seguenti coppie: pro/ootide, proni/nitide, protiri/ride, protiro/rode. |
| Usando "protide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ideone = protone; cap * = carotide; * dedica = protidica; * dedico = protidico; * dediche = protidiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protide" si può ottenere dalle seguenti coppie: prora/artide, protiro/orde. |
| Usando "protide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * editava = proava; * editavi = proavi; * editavo = proavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protide" si può ottenere dalle seguenti coppie: proti/idei, proto/ideo, protone/ideone. |
| Usando "protide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitide = proni; * protidica = dedica; * protidico = dedico; * protidiche = dediche; * rode = protiro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "protide" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = parotidei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.