| Forma di un Aggettivo |
| "protettiva" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo protettivo. |
Informazioni di base |
| La parola protettiva è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: pro-tet-tì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con protettiva per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Per sbollire il furore, camminavo con passo veloce per le calli più deserte. Camminando, parlavo tra me e me come a volte fanno i pazzi; avvertivo che mi stava sfuggendo di mano il controllo della mia vita. Davanti a questa deriva mi sentivo impotente; pensavo al barbuto che ti aveva circondato le spalle con protettiva confidenza e desideravo soltanto di farlo finire nel canale con un calcio nel sedere; poi me la prendevo con me stesso. Possibile che tu debba perdere tempo in cose così inutili? Che uno studentello qualsiasi sia in grado di renderti inerme e furioso per giorni? Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Molti sospirarono di sollievo posando i piedi sulla prima collina, ma per Johnny essa non appariva protettiva e tanto meno materna; aveva invece un truce, sinistro aspetto, giving token di un successivo ed anche troppo prossimo castigo. Il re nero di Maico Morellini (2011): La statua di Nettuno, ormai da quattro anni avvolta in una cupola protettiva di vetroacciaio anti-vandalismo, era uno dei pochi elementi che richiamavano la cupezza dei tempi andati. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protettiva |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proiettiva, protettive, protettivi, protettivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: protetta, protei, proti, prova, pretti, pretta, preti, priva, potetti, potei, poteva, poté, poti, pota, poeti, poeta, petti, peti, piva, rotei, rotea, rotti, rotta, rota, retti, retta, reti, riva, tetta, teta. |
| Parole con "protettiva" |
| Finiscono con "protettiva": dermoprotettiva, epatoprotettiva, iperprotettiva. |
| Parole contenute in "protettiva" |
| iva, pro, etti, rote, tetti, protetti. Contenute all'inverso: avi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prova e tetti (PROtettiVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protettiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: proteina/inattiva. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "protettiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inattiva = proteina. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "protettiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protetti+iva. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: protestiate, protestino, protestò, protesto, protetta, protette, protetti « protettiva » protettive, protettivi, protettivo, protetto, protettorati, protettorato, protettore |
| Parole di dieci lettere: protesterà, protesterò, protestino « protettiva » protettive, protettivi, protettivo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): prospettiva, retrospettiva, introspettiva, insospettiva, direttiva, correttiva, autocorrettiva « protettiva (avittetorp) » dermoprotettiva, epatoprotettiva, iperprotettiva, invettiva, convettiva, infittiva, descrittiva |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |