Forma verbale |
| Protestassero è una forma del verbo protestare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di protestare. |
Informazioni di base |
| La parola protestassero è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con protestassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): Intorno era un silenzio infinito, una pace, una dolcezza di sogno. Solo di tanto in tanto le cime degli alberi fremevano con un sussurro improvviso che tosto si spegneva; e pareva protestassero contro quei due uomini che con le loro querele e i loro inganni profanavano la pace maestosa della natura addormentata. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ada m'accompagnò alla porta e m'assicurò ch'essa avrebbe indotto Guido di venire lui da me per ringraziarmi della mia bontà e per rifiutarla. Fece tale dichiarazione con tale risolutezza che io trasalii. A me parve che quel fermo proposito andasse a colpire in parte anche me. No! In quel momento essa non mi amava. Il mio atto di bontà era troppo grande. Schiacciava la gente su cui s'abbatteva e non c'era da meravigliarsi che i beneficati protestassero. Andando all'ufficio cercai di liberarmi del malessere che m'aveva dato il contegno di Ada, ricordando che io portavo quel sacrificio a Guido e a nessun'altro. Che c'entrava Ada? Mi ripromisi di farlo sapere ad Ada stessa alla prima occasione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per protestassero |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: protesterò, proteste, protesto, protesa, protessero, protesse, protesero, protese, proteso, proteo, proto, prostro, prosa, prose, prestassero, prestasse, presta, presterò, presto, presa, presserò, presse, presso, presero, prese, preso, prete, potestà, poteste, potessero, potesse, potete, poterò, poter, poté, potassero, potasse, pota, potrò, poto, poeta, posta, poster, poste, posto, post, posassero, posasse, posa, posso, posero, pose, poso, poro, pestassero, pestasse, pesta, pesterò, peste, pesto, pesassero, pesasse, pesaro, pesa, peserò, pese, peso, petaso, peto, pero, passero, passo, pass... |
| Parole contenute in "protestassero" |
| ero, est, pro, sta, asse, rote, test, tasse, testa, tasserò, protesta, testasse, testassero, protestasse. Contenute all'inverso: ore, set, essa, ressa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da protessero e sta (PROTEstaSSERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "protestassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/detestassero, proteli/listassero, proteso/sostassero, protestai/isserò, protestare/ressero, protestaste/stessero, protestata/tasserò, protestate/tessero, protestavi/vissero, protestaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "protestassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/intestassero, protestavo/ovattassero. |
| Usando "protestassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = protestaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "protestassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: protestasse/eroe, protestassi/eroi. |
| Usando "protestassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listassero = proteli; * ressero = protestare; * tessero = protestate; * vissero = protestavi; proteso * = sostassero; * stessero = protestaste. |
| Sciarade e composizione |
| "protestassero" è formata da: pro+testassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "protestassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: protesta+tasserò, protesta+testassero, protestasse+ero, protestasse+tasserò, protestasse+testassero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "protestassero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: protesse/staro, potrò/restasse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I gialli protestarono in Francia, Scende in piazza per protestare, I ministri protestanti, Un ministro protestante, Protestano non recandosi a lavorare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: protestantica, protestantiche, protestantici, protestantico, protestare, protestarono, protestasse « protestassero » protestassi, protestassimo, protestaste, protestasti, protestata, protestatari, protestataria |
| Parole di tredici lettere: protestantica, protestantici, protestantico « protestassero » protestassimo, protestataria, protestatarie |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassestassero, dissestassero, testassero, detestassero, intestassero, cointestassero, contestassero « protestassero (oressatsetorp) » attestassero, distassero, listassero, smistassero, depistassero, rattristassero, acquistassero |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |