Informazioni di base |
| La parola prospettati è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prospettati per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prospettati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prospettata, prospettate, prospettato, prospettavi. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: prospettai. Altri scarti con resto non consecutivo: prospetti, prose, prosa, proti, pretta, pretti, preti, prati, pose, postati, posta, posti, post, posati, posai, posa, posi, pope, popi, poeta, poeti, potati, potai, pota, poti, petti, peti, patì, rospetti, rospi, rosetta, roseti, rosea, rosei, rose, rosta, rosati, rosai, rosa, rosi, rotta, rotti, rota, retta, retti, reti, reati, rati, osei, osta, osti, osati, osai, optati, optai, opta, opti, spettai, spetti, spati, spai, settati, setta, setti, seta, stati, stai, etti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prospettanti, prospettarti, prospettasti. |
| Parole contenute in "prospettati" |
| pet, pro, spetta, prospetta. Contenute all'inverso: atte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da proti e spetta (PROspettaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prospettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prosperasse/rassettati, prospettare/areati, prospetti/iati, prospettano/noti, prospettare/reti, prospettavi/viti, prospettavo/voti. |
| Usando "prospettati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = prospettano; riapro * = riaspettati; * tinte = prospettante; * tinti = prospettanti; * tirsi = prospettarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prospettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prospetterà/areati, prospettare/erti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prospettati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prospettano/tino, prospettante/tinte, prospettanti/tinti, prospettarsi/tirsi. |
| Usando "prospettati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaspettati * = riapro; * noti = prospettano; * areati = prospettare; * viti = prospettavi; * voti = prospettavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I prospetti per calcolare gli interessi dei conti correnti, Prosperoso e rigoglioso, Nel disegno prospettico è anche detto fuoco, Alcune donne le hanno prosperose, Caratterizza i disegni con prospettiva e profondità. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prospettassero, prospettassi, prospettassimo, prospettaste, prospettasti, prospettata, prospettate « prospettati » prospettato, prospettava, prospettavamo, prospettavano, prospettavate, prospettavi, prospettavo |
| Parole di undici lettere: prospettare, prospettata, prospettate « prospettati » prospettato, prospettava, prospettavi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): piroettati, parapettati, zappettati, aspettati, riaspettati, inaspettati, rispettati « prospettati (itattepsorp) » sospettati, insospettati, quadrettati, affrettati, riaffrettati, infiorettati, incaprettati |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |