| Frasi (non ancora verificate) |
| Abbiamo raccolto molte arance perché le piante hanno prosperato per il letame. |
| Negli anni passati hanno prosperato il benessere e la salute. |
| Lo scorso anno i vigneti hanno prosperato bene grazie al concime. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Alcune piccole imprese sono riuscite a prosperare grazie all'ausilio del mediocredito. |
| Alcune piante acquatiche prosperano in terreni ricchi di limi. |
| Nel garage dei suoi genitori fondammo quella che sarebbe diventata la più prospera impresa di informatica. |
| * Trovai molte ridicole le tue parole prosopopeiche. |
| Il suo seno prosperava a dismisura e lei si sentiva in imbarazzo. |
| Tante persone di dubbia provenienza prosperavano nell'ozio. |
| * Se in seguito a quel piccolo successo lavorativo ti adagi sugli allori, la tua azienda non prospererà. |
| * Con una più attenta politica aziendale non vivacchiereste ma prosperereste. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: prosopografie, prosopopea, prosopopeiche, prospera, prosperano, prosperare « prosperato » prosperava, prosperavano, prospererà, prosperereste, prosperi, prosperità |
| Dizionario italiano inverso: risperato, insperato « prosperato » riprosperato, depauperato |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRO, Frasi con il verbo prosperare |
| Altre frasi di esempio con: grazie, concime |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |