Forma verbale |
| Proscrivesti è una forma del verbo proscrivere (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di proscrivere. |
Informazioni di base |
| La parola proscrivesti è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proscrivesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prescrivesti, proscriventi, proscrivessi, proscriveste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proscrivi, prosit, prose, procrei, proci, prore, prove, provi, proti, prive, privi, presti, presi, preti, posi, pose, posti, post, pori, porvi, porsi, porti, poiesi, pois, poeti, poti, pive, pivi, pesti, pesi, peti, rosi, roseti, rosei, rose, rossi, roveti, rovi, rieti, risi, riti, resti, resi, reti, osei, ossi, osti, orsi, orti, ovest, scrivi, scie, scisti, scii, scesi, siti, svesti, sesti, crie, crisi, cresi, crei, cisti, citi, cesti, ceti, veti. |
| Parole contenute in "proscrivesti" |
| cri, est, pro, rive, vesti, scrive, rivesti, proscrive, scrivesti. Contenute all'inverso: evi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da proscrivi e est (PROSCRIVestI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proscrivesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/descrivesti, proscrivi/vivesti, proscrivere/resti, proscrivete/testi, proscriveva/vasti, proscrivevi/visti, proscrivessi/siti. |
| Usando "proscrivesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vestisse = proscrisse; * vestissi = proscrissi; * vestivano = proscrivano; * stira = proscriverà; * stiro = proscriverò; * stiva = proscriveva; * stivi = proscrivevi; * stivo = proscrivevo; * vestissero = proscrissero; * stinte = proscrivente; * stinti = proscriventi; * stirai = proscriverai; * tisi = proscrivessi; * vestizione = proscrizione; * vestizioni = proscrizioni; * stivano = proscrivevano; * stivate = proscrivevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proscrivesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inscrivesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proscrivesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proscrivente/stinte, proscriventi/stinti, proscriverà/stira, proscriverai/stirai, proscriverò/stiro, proscriveva/stiva, proscrivevano/stivano, proscrivevate/stivate, proscrivevi/stivi, proscrivevo/stivo, proscrivessi/tisi. |
| Usando "proscrivesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * proscriva = vestiva; * proscrivi = vestivi; * proscrivo = vestivo; proscrivi * = vivesti; * proscrivano = vestivano; * vasti = proscriveva; * visti = proscrivevi; * siti = proscrivessi. |
| Sciarade e composizione |
| "proscrivesti" è formata da: pro+scrivesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proscrivesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proscrive+vesti, proscrive+rivesti, proscrive+scrivesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Di lui furono famose le Proscrizioni, La condanna del proscritto, Chi lo ignora prosegue, Un prosciutto affumicato, Un negozio fornito di salami, prosciutti e mortadelle. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proscriverete, proscriverò, proscrivesse, proscrivessero, proscrivessi, proscrivessimo, proscriveste « proscrivesti » proscrivete, proscriveva, proscrivevamo, proscrivevano, proscrivevate, proscrivevi, proscrivevo |
| Parole di dodici lettere: proscrivesse, proscrivessi, proscriveste « proscrivesti » proscriviamo, proscriviate, proscrizione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): descrivesti, prescrivesti, iscrivesti, riscrivesti, inscrivesti, circoscrivesti, dattiloscrivesti « proscrivesti (itsevircsorp) » sottoscrivesti, vivesti, rivivesti, sopravvivesti, risolvesti, dissolvesti, evolvesti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |