Forma verbale |
| Proscriveresti è una forma del verbo proscrivere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di proscrivere. |
Informazioni di base |
| La parola proscriveresti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proscriveresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prescriveresti, proscrivereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proscriverei, proscrivesti, proscrivi, prosit, prose, procrei, proci, prore, proveresti, proverei, prove, provi, proti, priveresti, priverei, prive, privi, presti, presi, preti, posi, poseresti, poserei, pose, posti, post, pori, porvi, porresti, porrei, porre, porri, porsi, porti, poiesi, pois, povere, poveri, poeti, poti, pive, pivi, piri, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, rosi, rosee, roseti, rosei, rose, rossi, rovereti, rovere, roveri, rover, roveti, rovi, riversi, riverì, rivesti, rieti, risi, riti, resi, reti, oseresti, oserei, osei, ossi, osti, ocree, orsi, orti, over, ovest. |
| Parole contenute in "proscriveresti" |
| cri, ere, est, pro, rive, vere, resti, scrive, scrivere, proscrive, proscrivere, scriveresti. Contenute all'inverso: evi, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proscriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/descriveresti, proscriveremo/mosti, proscriverete/testi. |
| Usando "proscriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = proscriveremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proscriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inscriveresti, proscriverà/arresti, proscriveva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proscriveresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: proscriveremo/stimo. |
| Usando "proscriveresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = proscriveremo. |
| Sciarade e composizione |
| "proscriveresti" è formata da: pro+scriveresti, proscrive+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proscriveresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proscrive+scriveresti, proscrivere+resti, proscrivere+scriveresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "proscriveresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prore/scrivesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La condanna del proscritto, Di lui furono famose le Proscrizioni, Si alternano alle prose, Frittata con prosciutto o formaggio, Nuovo seguace, proselito. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: proscrivere, proscriverebbe, proscriverebbero, proscriverei, proscriveremmo, proscriveremo, proscrivereste « proscriveresti » proscriverete, proscriverò, proscrivesse, proscrivessero, proscrivessi, proscrivessimo, proscriveste |
| Parole di quattordici lettere: proscriverebbe, proscriveremmo, proscrivereste « proscriveresti » proscrivessero, proscrivessimo, prosodicamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): descriveresti, prescriveresti, iscriveresti, riscriveresti, inscriveresti, circoscriveresti, dattiloscriveresti « proscriveresti (itserevircsorp) » sottoscriveresti, deriveresti, priveresti, depriveresti, arriveresti, coltiveresti, ricoltiveresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |