(indicativo passato remoto).
| Il fascismo si propose con l'avanguardismo di fare L'italia, invece la ridusse in macerie. |
| Caldeggiammo l'insegnante di storia quando propose di fare una gita a Roma. |
| Il piemme propose una pena di quindici anni di carcere. |
| Ieri il professore di scienze, invece di fare la solita lezione, ci propose di fare domande; egli rispose e delucidò alcuni punti in modo semplice. |
| Quando il veterinario mi propose di castrare l'animale, mi si rivoltò lo stomaco. |
| Alla mia richiesta di trovare alloggio, l'architetto mi propose un orribile casone. |
| Nelle scuola superiore il preside propose di dispensare i miei compagni di religione ebraica dalla frequenza dell'ora di religione. |
| Il presidente dell'assemblea sfiduciò il sindaco e propose la sua decadenza. |
| Recentemente le minigonne hanno compiuto 50 anni e la stilista che per prima le propose ha ottenuto una onorificenza. |
| Dovemmo avallare la proposta di quel consigliere, perché nessuno propose una soluzione migliore. |
| L'assemblea dei soci propose un acronimo innominabile. |
| Il vivaista mi propose il narciso che, tra le piante bulbose, ha una sessantina di specie. |
| L'antiquario ci propose un mobile secentesco dal prezzo inaccessibile. |
| L'agente di viaggi mi propose una vacanza negli atolli del Pacifico. |
| La guida ci propose un tour dei monumenti monzesi. |
| Il suo amico lo sconfessò davanti a tutti: avrebbe voluto sprofondare e si propose di vendicarsi alla prima occasione. Finì così anche l'amicizia! |
| Quando il governo propose il divieto di sciopero, non validai l'iniziativa perché anticostituzionale e antidemocratica. |