Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proporzionate |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proporzionale, proporzionare, proporzionata, proporzionati, proporzionato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proporzione, proporne, propone, proprio, propria, proprie, propri, propinate, propina, prora, prore, prozio, prozia, prozie, prona, pronte, prone, prione, popi, pope, porzione, pori, poro, porte, pozione, ponte, pone, poté, pione, piote, pina, pinte, pite, paté, rote, rione, rinate, rate, opzionate, opziona, opzione, orzo, orzate, orza, orze, orione, orinate, orina, ornate, orna, orate, ozio, oziate, ozia, onte, zione, zite, zonate, zona, zone, ione. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: proporzionante, proporzionaste, proporzioniate, sproporzionate. |
| Parole con "proporzionate" |
| Finiscono con "proporzionate": sproporzionate. |
| Parole contenute in "proporzionate" |
| pro, zio, nate, ziona, porzionate, proporziona. Contenute all'inverso: ano, eta, noi, tan, etano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proporzionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proporrà/razionate, proporzionai/aiate, proporzionare/areate, proporzionali/lite, proporzionalista/listate, proporzionano/note, proporzionare/rete, proporzionava/vate, proporzionavi/vite. |
| Usando "proporzionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tele = proporzionale; * teli = proporzionali; * tendo = proporzionando; * tenti = proporzionanti; * tesse = proporzionasse; * tessi = proporzionassi; * teste = proporzionaste; * testi = proporzionasti; * tessero = proporzionassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proporzionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proporziona/annate, proporzioni/innate, proporzionerà/areate, proporzionano/onte, proporzionare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proporzionate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proporziona/atea, proporzione/atee, proporzioni/atei, proporziono/ateo, proporzionale/tele, proporzionali/teli, proporzionando/tendo, proporzionanti/tenti, proporzionasse/tesse, proporzionassero/tessero, proporzionassi/tessi, proporzionaste/teste, proporzionasti/testi. |
| Usando "proporzionate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * razionate = proporrà; * lite = proporzionali; * note = proporzionano; * areate = proporzionare; * vite = proporzionavi. |
| Sciarade e composizione |
| "proporzionate" è formata da: pro+porzionate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proporzionate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proporziona+nate, proporziona+porzionate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "proporzionate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: propinate/orzo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.