Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propano, propina, propini, provino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prono, popi. |
| Parole contenute in "propino" |
| pin, pro, pino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno zia si ha PROPIziaNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propino" si può ottenere dalle seguenti coppie: prora/rapino, proti/tipino, proto/topino, propili/lino. |
| Usando "propino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capro * = capino; copro * = copino; * noli = propili; scopro * = scopino; vespro * = vespino; ricopro * = ricopino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propino" si può ottenere dalle seguenti coppie: propili/noli, capro/capino, copro/copino, ricopro/ricopino, scopro/scopino, vespro/vespino. |
| Usando "propino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capino * = capro; * rapino = prora; * tipino = proti; vespino * = vespro; * aio = propinai; * ateo = propinate; * avio = propinavi; * astio = propinasti. |
| Sciarade e composizione |
| "propino" è formata da: pro+pino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "propino" (*) con un'altra parola si può ottenere: apra * = appropriano; * arno = propinarono; * orzo = proporziono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.