Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per propagandano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: propagandato, propagandavo, propagandino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: propagando, propagano, propago, propano, pronao, prona, prono, proda, praga, pagando, pagana, pagano, pago, pandano, panda, panno, padano, roana, roano, rogna, rogo, ronda, rondò, rodano, roda, rodo, ragna, ragno, randa, rand, rana, ranno, radano, rada, rado, onda, odano, agnano, andò, anno, nano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: propagandando. |
| Parole contenute in "propagandano" |
| agà, ano, dan, pro, paga, ganda, propaga, propaganda. Contenute all'inverso: dna, gap. |
| Incastri |
| Si può ottenere da propagano e dan (PROPAGANdanO); da propano e ganda (PROPAgandaNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "propagandano" si può ottenere dalle seguenti coppie: propagare/rendano, propagaste/stendano, propagate/tendano, propagano/odano, propagandati/tino, propagandato/tono, propagandava/vano, propagandavi/vino. |
| Usando "propagandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = propagandata; * note = propagandate; * noti = propagandati; * noto = propagandato; * nova = propagandava; * odo = propagandando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "propagandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = propagandata; * onte = propagandate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "propagandano" si può ottenere dalle seguenti coppie: propaganda/anoa, propagandai/noi, propagandata/nota, propagandate/note, propagandati/noti, propagandato/noto, propagandava/nova. |
| Usando "propagandano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendano = propagare; * tendano = propagate; * stendano = propagaste; * tino = propagandati; * tono = propagandato; * vino = propagandavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "propagandano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: propaganda+ano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.