| Frasi |
| Il corretto uso della particella pronominale è una grande difficoltà per molti stranieri. |
| L'insegnante mi spiegava che nel verbo pronominale la particella è parte integrante del verbo stesso. |
| Ieri mio nipote fu interrogato sulla declinazione pronominale. |
| Esprimendo i tuoi concetti spesso utilizzi in modo anche sbagliato un verbo pronominale. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dopo vari miei errori, la docente mi insegnò che dovevo utilizzare i pronomi possessivi solo se non accompagnati da un sostantivo. |
| Hai completato le frasi con il pronome errato e non hai superato l'esame. |
| Non riesco proprio a dormire nella posizione prono. |
| Mia madre capì di essere anziana quando nacquero i pronipoti. |
| * Ogni volta che scrivo delle enclisi con le particelle pronominali atone, il correttore automatico me le segnale come errori. |
| * Chi pronostica la vittoria di quella squadra non capisce niente di sport. |
| Nessuno se lo ricorda ma pronosticai l'attuale crisi della società calcistica quando navigava ancora in vetta alla classifica. |
| * Pronosticammo la vincita della nostra squadra del cuore indovinando. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: pronao, pronipote, pronipoti, prono, pronome, pronomi « pronominale » pronominali, pronostica, pronosticai, pronosticammo, pronosticando, pronosticante |
| Dizionario italiano inverso: uninominale, plurinominale « pronominale » germinale, terminale |
| Lista Aggettivi: promozionale, prono « pronominale » pronto, pronunciato |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRO, Cruciverba: È pronominale nella grammatica |
| Altre frasi di esempio con: esprimere, interrogare, nipote, concetti |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |