Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prona |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: proba, proda, prone, proni, prono, prora, prosa, prova. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: drone, droni, front, troni, trono. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: poa. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pronao, pronta, sprona. |
| Parole con "prona" |
| Iniziano con "prona": pronao, pronatore, pronatori, pronazione, pronazioni. |
| Finiscono con "prona": sprona. |
| Contengono "prona": spronai, spronano, spronare, spronata, spronate, spronati, spronato, spronava, spronavi, spronavo, spronammo, spronando, spronante, spronarci, spronarla, spronarle, spronarli, spronarlo, spronarmi, spronarsi, spronarti, spronarvi, spronasse, spronassi, spronaste, spronasti, spronarono, spronatore, spronatori, spronavamo, ... |
| »» Vedi parole che contengono prona per la lista completa |
| Parole contenute in "prona" |
| pro. Contenute all'inverso: ano. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà SpronaI; in sta dà SpronaTA; in sto dà SpronaTO; in store dà SpronaTORE. |
| Inserendo al suo interno ape si ha PapeRONA; con eco si ha PecoRONA; con ove si ha PoveRONA; con caì si ha PROcaiNA; con voli si ha PROvoliNA; con gesti si ha PROgestiNA; con paggi si ha PROpaggiNA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prona" si può ottenere dalle seguenti coppie: proava/avana, proave/avena, probanda/bandana, probo/bona, proci/cina, procreati/creatina, prodesi/desina, prodi/dina, prodomi/domina, proemi/emina, profondi/fondina, profumi/fumina, progetto/gettona, prole/lena, prolunghi/lunghina, prolungo/lungona, promanati/manatina, promessi/messina, propaga/pagana, proponenti/ponentina, proporci/porcina... |
| Usando "prona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cipro * = cina; saprò * = sana; * nati = proti; * nato = proto; * nave = prove; * navi = provi; * napoli = propoli; * nastri = prostri; * nastro = prostro; * navata = provata; * navate = provate; * navetta = provetta; * navette = provette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prona" si può ottenere dalle seguenti coppie: pram/maona, proavi/ivana. |
| Usando "prona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ansa = prosa; * anse = prose; * anzio = prozio; * andina = prodina; * andine = prodine; * antele = protele; * anteli = proteli; * antesi = protesi; * annunci = pronunci; * annunzi = pronunzi; * antozoi = protozoi; * antozoo = protozoo; * annuncia = pronuncia; * annuncio = pronuncio; * annunzia = pronunzia; * annunzio = pronunzio; * annuncerà = pronuncerà; * annuncerò = pronuncerò; * annunciai = pronunciai; * annuncino = pronuncino; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prona" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopro/nasco. |
| Usando "prona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scopro = nasco; nasco * = scopro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prona" si può ottenere dalle seguenti coppie: propoli/napoli, prostri/nastri, prostro/nastro, proti/nati, proto/nato, provata/navata, provate/navate, prove/nave, provetta/navetta, provette/navette, provi/navi. |
| Usando "prona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cina * = cipro; * cina = proci; * lena = prole; * rana = prora; * sana = prosa; * tina = proti; * vana = prova; * vena = prove; sana * = saprò; pronomi * = nomina; * avana = proava; * avena = proave; * emina = proemi; * tea = pronte; * teina = protei; * desina = prodesi; * domina = prodomi; * fumina = profumi; * nomina = pronomi; * pagana = propaga; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "prona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ed = perdona; se * = sperona; * ali = parolina; * fai = profanai; * pii = propinai; sei * = speronai; caid * = capironda; * atti = patronati; * atto = patronato; * irti = pirrotina; * erma = preromana; * fano = profanano; * fare = profanare; * fata = profanata; * fate = profanate; * fati = profanati; * fato = profanato; * fava = profanava; * favi = profanavi; * favo = profanavo; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.