Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prometterà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Arriverà, ti prometterà che smetterà di bere, e poi lo farà di nuovo e tu ancora gli credi?
Non ancora verificati:- Chiunque vada al potere prometterà mari e monti, ed è normale, non è normale che noi ci abbocchiamo sempre.
- Sono sicuro che durante il suo intervento prometterà meno tasse per tutti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): – E allora? – gli domanda, per fermarlo subito, la signora Léuca. – Allora, che cosa? – Avvocato, lei potrà parlargli quanto vuole, non riuscirà mai a mutarlo. Sappiamo com'è, Dio mio, e dobbiamo prenderlo com'è! Egli prometterà, giurerà a lei e al signor parroco. Poi… poi verrà certo il momento che non terrà più conto della promessa. Ebbene, io dico allora, data questa mia assoluta, assoluta impossibilità… E dico per me, badi, non per lui!
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Si convenne che mi avvertirebbe subito del mancato pagamento e che aspetterebbe il danaro sino al 15 aprile. Ora Clenezzi che, tra parentesi, sta meglio, chiamerà a sé tuo marito, e parlandogli quasi a nome della presidenza del Senato, già mescolata a questa faccenda, gli domanderà se crede di poter pagare; rispondendo egli negativamente gli prometterà di ottenergli una proroga. Intanto, voi avrete agio, fino al 15 aprile, di fare il pagamento e di cercare o no una spiegazione per tuo marito.
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Per riavere il suo cappuccio rosso, senza cui non può vivere, il monachicchio ti prometterà di svelarti il nascondiglio di un tesoro. Ma tu non devi accontentarlo fino a che non ti abbia accompagnato; finché il cappuccio è nelle tue mani, il monachicchio ti servirà, ma appena riavrà il suo prezioso copricapo, fuggirà con un gran balzo, facendo sberleffi e folli salti di gioia, e non manterrà la sua promessa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prometterà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: premetterà, progetterà, proietterà, promettere, prometterò, prometteva. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prometta, prora, prette, pretta, prete, poeta, poterà, poter, poté, potrà, pota, pera, roma, rotte, rotta, rotea, rote, rota, rette, retta, rete, ometta, metta, mete, meta, mera, etera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prometterai, prometterla. |
| Parole con "prometterà" |
| Iniziano con "promettera": prometterai, prometteranno. |
| Finiscono con "promettera": riprometterà, comprometterà. |
| Contengono "promettera": riprometterai, comprometterai, riprometteranno, comprometteranno. |
| Parole contenute in "promettera" |
| era, pro, rom, ter, mette, metter, omette, metterà, ometterà, promette. Contenute all'inverso: are, emo, temo, rette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prora e mette (PROmetteRA). |
| Inserito nella parola rii dà RIprometteraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prometterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: prodi/dimetterà, prometta/aera, promettesti/stira, prometteva/vara, promettevi/vira. |
| Usando "prometterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = commetterà; * rate = promettete; * ala = prometterla; * alé = prometterle; * ali = prometterli; * ami = promettermi; * avi = promettervi; * agli = promettergli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prometterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: prometteva/avrà. |
| Usando "prometterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = promettete; * arresti = prometteresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "prometterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripromette/rari. |
| Usando "prometterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rari * = ripromette. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prometterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: promettete/rate. |
| Usando "prometterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimetterà = prodi; commetterà * = compro; * vara = prometteva; * vira = promettevi; * mia = promettermi; * via = promettervi; * stira = promettesti; * remora = prometteremo; * glia = promettergli. |
| Sciarade e composizione |
| "prometterà" è formata da: pro+metterà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "prometterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pro+ometterà, promette+era, promette+metterà, promette+ometterà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.