Forma verbale |
| Prolificò è una forma del verbo prolificare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di prolificare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Proliferò, Prolificherò « * » Prolungherò, Prolungò] |
Informazioni di base |
| La parola prolificò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con prolificò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi prolifico e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È stato uno degli scrittori più prolifici del Novecento, Una solfa prolissa, Il contrario di prolissi, Prolissità nel parlare, Le antitesi dei prologhi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prolificherò, prolifichi, prolifichiamo, prolifichiate, prolifichino, prolifici, prolificità « prolificò » prolina, proline, prolissa, prolissamente, prolisse, prolissi, prolissità |
| Parole di nove lettere: prolifero, prolifica, prolifici « prolificò » proludere, prolungai, prolunghe |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riqualifico, squalificò, squalifico, anaglifico, geroglifico, nullificò, nullifico « prolificò (ocifilorp) » amplifico, amplificò, deamplifico, semplifico, semplificò, esemplifico, esemplificò |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |