Forma verbale |
| Prolificheresti è una forma del verbo prolificare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di prolificare. |
Informazioni di base |
| La parola prolificheresti è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prolificheresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: prolifichereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: prolificherei, prolifichi, prolifici, proliferi, prole, proferì, profeti, procrei, proci, prore, proti, presti, presi, preti, polifiti, policheti, polisti, polis, politi, poli, polfer, polche, polsi, poiché, poiesi, pois, poche, pochi, poeti, porsi, porti, pori, posti, post, posi, poti, plichi, piche, picee, pici, piri, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, roche, rochi, rosi, riferì, ricrei, rieti, risi, riti, resi, reti, olii, olieresti, olierei, oliere, oche, orsi, orti, osti, lift, licei, lici, lieti, lire, listi, lisi, liti, lesti, lesi, ieri, irti, fichi, fiere. |
| Parole contenute in "prolificheresti" |
| che, ere, est, oli, pro, resti, prolifiche. Contenute all'inverso: ilo, filo, sere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prolificheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prosa/salificheresti, prolificheremo/mosti, prolificherete/testi. |
| Usando "prolificheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = prolificheremo; saprò * = salificheresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prolificheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolificherà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prolificheresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: prolificheremo/stimo. |
| Usando "prolificheresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salificheresti = prosa; salificheresti * = saprò; * mosti = prolificheremo. |
| Sciarade e composizione |
| "prolificheresti" è formata da: prolifiche+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fu uno dei più prolifici inventori, Fu un prolifico autore di gialli, Tutt'altro che prolissa, Manca al prolisso, Le antitesi dei prologhi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prolificheranno, prolificherebbe, prolificherebbero, prolificherei, prolificheremmo, prolificheremo, prolifichereste « prolificheresti » prolificherete, prolificherò, prolifichi, prolifichiamo, prolifichiate, prolifichino, prolifici |
| Parole di quindici lettere: prolificherebbe, prolificheremmo, prolifichereste « prolificheresti » promagistratura, promagistrature, prometterebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): deificheresti, salificheresti, qualificheresti, dequalificheresti, riqualificheresti, squalificheresti, nullificheresti « prolificheresti (itserehcifilorp) » amplificheresti, semplificheresti, esemplificheresti, ramificheresti, mummificheresti, pianificheresti, vanificheresti |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |