(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se ci compiangiamo soltanto, non progrediamo e non modifichiamo in meglio la situazione. |
| * Il lavoro era talmente ben impostato che progredì senza l'intervento del supervisore. |
| * Sei a buon punto, con la fisioterapia che stai facendo, il tuo cammino è sempre più progredente. |
| La malattia sta progredendo: ormai è giudicato inguaribile e dobbiamo farcene una ragione. |
| * La mia amica di trekking lavoro molto nel progredimento sociale. |
| Con gli studi di specializzazione progredimmo molto. |
| * Nella burocrazia chi solleciterà progredirà, chi non lo farà resterà indietro. |
| * Se continuerai a lavorare molto con professionalità, progredirai nella tua carriera. |