(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Visto che mia sorella assentiva a far venire con me in vacanza la figlia, programmai un'andata a Napoli. |
| A volte le ferie non sono programmabili in anticipo e allora meglio ricorrere al last minute. |
| Il piano delle mie vacanze è perfettamente programmabile, perché mio marito ed io siamo in pensione. |
| Il programma di viaggio si completò così come era stato definito. |
| Sto programmando le mie ferie per i primi di settembre, quando non ci saranno scadenze ed il lavoro sarà ultimato. |
| * Ricordarono le gite fatte insieme e subito programmano altre a breve scadenza. |
| Dal momento che sono state fissate le date indicative per andare in vacanza, ora dobbiamo programmare la destinazione. |
| Con tutte queste spese non arriviamo a fine mese, meglio programmarle e rimandarne qualcuna ai mesi prossimi. |