Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per progettasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: progettanti, progettassi, progettaste, progettisti, proiettasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: progettati. Altri scarti con resto non consecutivo: progettai, progetti, protasi, proti, pretta, pretti, preti, presti, presi, prasi, prati, poeta, poeti, potasti, potati, potai, pota, poti, posti, post, posi, petti, petasi, peti, pesti, pesi, pasti, patì, rotta, rotti, rota, rosi, retta, retti, reti, reati, resti, resi, rasi, rati, oasi, osti, gettati, gettai, getti, gesti, gasi, etti, tasi. |
| Parole contenute in "progettasti" |
| pro, asti, getta, tasti, gettasti, progetta. Contenute all'inverso: ego, atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "progettasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: progettare/resti, progettata/tasti, progettate/testi, progettato/tosti, progettava/vasti, progettavi/visti, progettassi/siti. |
| Usando "progettasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = progettava; * stivi = progettavi; * stivo = progettavo; * stinte = progettante; * stinti = progettanti; * tisi = progettassi; * stivano = progettavano; * stivate = progettavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "progettasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: progetto/astio, progettante/stinte, progettanti/stinti, progettava/stiva, progettavano/stivano, progettavate/stivate, progettavi/stivi, progettavo/stivo, progettassi/tisi. |
| Usando "progettasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = progettare; * testi = progettate; * tosti = progettato; * visti = progettavi; * siti = progettassi. |
| Sciarade e composizione |
| "progettasti" è formata da: pro+gettasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "progettasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: progetta+asti, progetta+tasti, progetta+gettasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.