Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con profumino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Sulle scale si sente sempre un profumino di cibo, poi arrivo in casa tua e sparisce!
Non ancora verificati:- Amo quel profumino di caffè che si instaura in casa il mattino presto.
- Amo che le biancherie della casa profumino di lavanda.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Poi me ne andai a casa e lo specchio s'ebbe la mia immagine come non l'aveva avuta mai, e vide che le mie mani sapevano, all'occorrenza, fare miracoli. Agghindato, e con un profumino tenue tenue nei capelli, e con quella meravigliosa cravatta, passai l'uscio. Sull'uscio incontrai Sterpoli carico d'involti, con un gran mazzo di fiori in mano, che rincasava.
Arabella di Emilio De Marchi (1888): — Questa è roba della nobile e antichissima famiglia Rescalli. Qua dentro hanno dormito delle famose bellezze. Ci si sente ancora un delicato profumino di peccati mortali. Ora stento a difenderla dai topi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profumino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: profumano, profumini. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: profumo, promo, prono, pruno, pomi, pomo, pino, rumino, omino, fumo, fino. |
| Parole contenute in "profumino" |
| pro, fumi, mino, fumino, profumi. Contenute all'inverso: ufo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da prono e fumi (PROfumiNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profumino" si può ottenere dalle seguenti coppie: profumi/mimino, profuse/semino, profumiera/erano, profumista/stano. |
| Usando "profumino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bruciaprofumi * = bruciano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "profumino" si può ottenere dalle seguenti coppie: profumiate/etano, profumiera/areno. |
| Usando "profumino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = profumiera; * onere = profumiere; * oneri = profumieri; * onero = profumiero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "profumino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * semino = profuse; * erano = profumiera; * stano = profumista; bruciano * = bruciaprofumi. |
| Sciarade e composizione |
| "profumino" è formata da: pro+fumino. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "profumino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: profumi+mino, profumi+fumino. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.