Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per proferiste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preferiste, proferiate, proferisce, proferisse, proferisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proferite. Altri scarti con resto non consecutivo: prore, prose, prese, prete, pori, porse, porte, poise, pois, poste, post, pose, poté, periste, perite, peri, perse, pere, peste, pese, piste, pite, roste, rose, rote, reste, rese, rete, rise, orse, oste, ferite, ferie, feste, frisé, erse, erte. |
| Parole contenute in "proferiste" |
| eri, pro, ferì, feriste, proferì. Contenute all'inverso: ire, sir, sire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "proferiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deferiste, protele/teleferiste, proferimenti/mentiste, proferire/reste, proferirò/roste, proferite/teste, proferito/toste, proferiva/vaste, proferivi/viste, proferisco/cote, proferisse/sete, proferissi/site. |
| Usando "proferiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = proferirò; * stemmo = proferimmo; * teca = proferisca; * stesse = proferisse; * stessi = proferissi; * stessero = proferissero; * stessimo = proferissimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "proferiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: proni/inferiste, proferissero/oreste. |
| Usando "proferiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = proferisci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "proferiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferimmo/stemmo, proferirò/stero, proferisse/stesse, proferissero/stessero, proferissi/stessi, proferissimo/stessimo, proferisca/teca, proferisse/tese, proferissero/tesero, proferissi/tesi. |
| Usando "proferiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teleferiste = protele; * reste = proferire; * roste = proferirò; * teste = proferite; * toste = proferito; * vaste = proferiva; * cote = proferisco; * sete = proferisse; * site = proferissi. |
| Sciarade e composizione |
| "proferiste" è formata da: pro+feriste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "proferiste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: proferì+feriste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.