Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con profanava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Un uomo fu scoperto dai carabinieri mentre profanava una tomba.
- Un chierichetto della mia parrocchia si era messo a giocare con gli arredi sacri dell'altare, non sapendo che li profanava.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): «Ma soprattutto lo si vedeva dalle sofferenze delle genti cristiane d'Oriente, invase e soggette alla ferocia d'un popolo pagano nuovo, proveniente dalla Persia – il nome l'ho scordato – che profanava le chiese, abbatteva o bruciava le sante immagini, tormentava i cristiani uccidendo, rubando, taglieggiando e violentando. L'imperatore dei greci, impotente a fronteggiare questo flagello, si era rivolto con rinnovata umiltà – lui, così orgoglioso da aver osato, pochi anni prima, allontanarsi dalla comunione con la Chiesa latina – implorando l'aiuto di quei franchi ch'erano i più valorosi e coraggiosi tra le genti occidentali.
Epilogo di Federico De Roberto (1888): Che grossolana illusione era stata la sua!… Gli anni erano davvero passati, se quella donna era così mutata, se scriveva di quelle lettere, se domandava una consultazione legale, — a lui! — se profanava il ricordo del loro amore con quella freddezza studiata, con quel tono di filosofica rassegnazione, con quelle allusioni indiscrete… E non un accenno alla enimmatica rottura che lo aveva mortalmente ferito; non una spiegazione — né data, né chiesta!… |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profanava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: profanata, profanavi, profanavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: proava, prona, prova, roana, rana, fava. |
| Parole con "profanava" |
| Iniziano con "profanava": profanavamo, profanavano, profanavate. |
| Parole contenute in "profanava" |
| ana, ava, fan, pro, profana. Contenute all'inverso: van, vana, avana. |
| Incastri |
| Si può ottenere da proava e fan (PROfanAVA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profanava" si può ottenere dalle seguenti coppie: profanai/iva, profanano/nova, profanasti/stiva. |
| Usando "profanava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = profanano; * vate = profanate; * vanti = profananti; * vaste = profanaste; * vasti = profanasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "profanava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = profanano; * stiva = profanasti; * anoa = profanavano; * atea = profanavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "profanava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: profana+ava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "profanava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prona/fava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.